Immagine di Calvatone Immagine di Calvatone Immagine di Calvatone Immagine di Calvatone
 avvio del procedimento della Verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) ai sensi della L.R. 11.03.2005 n° 12 e s.m.i., previsto nell’ambito della fase di elaborazione ed approvazione dei Piani e Programmi

AVVISO PUBBLICO
per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale OGLIO PO localizzate nei Comuni di:
BOZZOLO, CASALMAGGIORE, COMMESSAGGIO GAZZUOLO, GUSSOLA, MARCARIA, PIADENA DRIZZONA, RIVAROLO MANTOVANO, SABBIONETA, SAN MARTINO DALL’ARGINE, SCANDOLARA RAVARA, SPINEDA, TORNATA, TORRICELLA DEL PIZZO E VIADANA.

 La programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale si attua attraverso il Piano Regionale, quello triennale ed annuale.
 
Il Piano regionale dei servizi abitativi, previsto dall’art.2 co. 3 della L.R. n. 16/2016, determina gli indirizzi strategici per lo sviluppo delle politiche abitative. Si tratta di un documento programmatico sostanzialmente diverso dal precedente Programma Regionale dell’E.R.P. previsto dalla L.R. n. 1/2000, che era più incentrato sulla definizione e monitoraggio delle misure di intervento e delle correlate risorse finanziarie. Questo ha più natura programmatoria e costituisce la sede in cui verificare, a partire dal fabbisogno rilevato, le possibili sinergie tra gli obiettivi delle politiche abitative e quelli delle correlate politiche sociali e le opportunità (e i vincoli) derivanti dalle politiche territoriali urbanistiche.
 
Il Piano triennale persegue l’obiettivo prioritario dell’integrazione delle politiche abitative con le politiche territoriali e di rigenerazione urbana, le politiche sociali, dell’istruzione e del lavoro dei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale di riferimento (art. 3, comma 1 R.R.4/2017).

La Regione Lombardia con la Delibera di Giunta del 28 dicembre 2022, n. XI/7719, ha disposto che le denunce della quantità di acqua prelevata da presentare alla Provincia (non quelle da inviare a Padania Acque S.p.A.) relative alle annualità 2022 e seguenti devono essere presentate in forma telematica tramite l'applicativo S.I.P.I.U.I.; non sono ammesse le denunce inviate con altre modalità (e-mail, p.e.c., fax, moduli cartacei, ecc…).
Allegati: Scarica il file ISTRUZIONI   

    12345   >

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Iscriviti Alla Newsletter


Altre News

Martedì, Novembre 30 Giovedì, Gennaio 01



Contributi